Lo scorso 5 dicembre si è svolto il Christmas Lounge Party, l’evento natalizio organizzato dal Gruppo Giovani di AIDP Veneto e Friuli Venezia Giulia, di cui abbiamo avuto l’onore di essere sponsor. È stata una serata straordinaria, e ci sentiamo profondamente orgogliosi di affiancare AIDP, condividendone valori e progetti.
Oltre al piacevolissimo networking, l’ottima cena e un concerto gospel, la serata ha offerto l’opportunità di approfondire temi importanti, sviluppati da alcuni partecipanti. Le parole chiave che hanno guidato l’evento sono state condivisione, collaborazione, ispirazione e inclusione. Noi di NoiWelfare siamo stati invitati ad intervenire proprio sul tema dell’inclusione, un valore che consideriamo centrale nella nostra missione.
Per noi, l’inclusione è uno dei pilastri fondamentali del nostro lavoro, una parte essenziale del nostro DNA. Lo abbiamo voluto rappresentare fin dalla nostra nascita, integrandolo nel nome NoiWelfare che esprime lo spirito di condivisione e di lavoro collettivo, orientato a creare un benessere realmente condiviso.
Inoltre, la nostra scelta di costituirci come Società Benefit sin dall’inizio, riflette il desiderio di vivere ogni giorno i valori che caratterizzano questa forma societaria, tra cui l’inclusione, che è per noi un principio guida.
Un concetto che ispira il nostro lavoro quotidiano e che traduciamo in azioni concrete attraverso i piani di welfare aziendale che sviluppiamo. Il welfare, infatti, per sua stessa natura è uno strumento inclusivo.
Questo tema è particolarmente caro anche ai professionisti del settore delle risorse umane, che supportiamo nell’elaborazione di politiche aziendali capaci di valorizzare tutte le persone, con un’attenzione speciale per le figure più fragili.
Un pensiero specifico va all’inclusione delle donne nel mondo del lavoro, fondamentale per superare il gender gap — ovvero la disparità di trattamento tra uomini e donne. È un tema su cui lavoriamo con determinazione da anni, un impegno che negli ultimi tempi è stato ulteriormente rafforzato grazie alla Certificazione della Parità di Genere UNI/PdR 125:2022.
Ma parlare di inclusione nel contesto lavorativo significa anche garantire pari opportunità di crescita professionale e realizzazione personale a persone con disabilità. Al di là delle parole, durante la serata abbiamo avuto un esempio concreto di cosa significhi davvero inclusione.
La scelta di AIDP di affidare il catering dell’evento all’impresa sociale Riesco è stata un’ispirazione: questa cooperativa promuove l’inserimento lavorativo di persone con disabilità, offrendo loro reali opportunità di integrazione. I collaboratori di Riesco, con il loro entusiasmo e dedizione durante il servizio, hanno mostrato quanto valore e gioia possano scaturire dall’inclusione.
Perché l’inclusione è un valore sociale che deve essere abbracciato dalle aziende con entusiasmo, consapevolezza, e coerenza di azioni e di linguaggio. È importante sottolineare che si tratta di una situazione win-win, da cui traggono beneficio le aziende, i lavoratori e la società nel suo complesso. E noi di NoiWelfare siamo orgogliosi di accompagnare le aziende in questo percorso di crescita.